Canali Minisiti ECM

Nasce a Milano un polo per diagnosi e cura del cancro oculare

Oculistica Redazione DottNet | 13/12/2017 18:57

Offrirà approccio specialistico su melanomi e retinoblastomi

Con il motto "Salvare la vita, conservare l'occhio e mantenere la vista" nasce all'Istituto Nazionale Tumori di Milano un nuovo polo per la diagnosi e la cura delle patologie oculari che colpiscono adulti e bambini.    Inaugurato oggi dall'assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera, è stato realizzato anche grazie al contributo di una cordata di onlus guidata dall'associazione Bianca Garavaglia, e ha tra i suoi obiettivi quello di "offrire un approccio specialistico focalizzato principalmente sul melanoma oculare e il retinoblastoma, le neoplasie intraoculari più comuni".  

"Questo nuovo polo, altamente specialistico ed espressione anche della migliore collaborazione fra pubblico e privato sociale - ha commentato Enzo Lucchini, presidente dell'Istituto Tumori - arricchisce e completa la nostra offerta di ricerca e cura oncologica e risponde all'esigenza di prendere in carico il bambino e l'adulto con un tumore oculare, per garantire loro una diagnosi tempestiva e la più efficace terapia abolendo, nel contempo, gli inutili e dispendiosi disagi dei viaggi all'estero alla ricerca di risposte".    Il melanoma oculare e il retinoblastoma sono tumori rari che colpiscono rispettivamente sei persone ogni milione di abitanti l'anno e un bambino ogni 15 mila nati.

pubblicità

"In Lombardia sono circa 100 i nuovi pazienti che ogni anno sono colpiti da patologie afferenti all'oncologia oculare - ha aggiunto Gallera - la nostra Regione, anche nell'ottica di ampliare l'offerta di diagnosi e cura di alcune patologie rare, ha avviato con l'Istituto Tumori una sperimentazione per garantire cure adeguate. Una sperimentazione molto importante perché permetterà al malato di essere preso in carico non solo come paziente con una patologia oculare, ma anche come un paziente oncologico la cui malattia e le sue conseguenze rientreranno all'interno di un protocollo clinico con un adeguato percorso diagnostico terapeutico".

Commenti

I Correlati

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Bellone: "Le lenti intraoculari ICL sono efficaci nella correzione di una vasta gamma di difetti visivi, senza la necessità di rimuovere il cristallino"

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Ti potrebbero interessare

Bellone: "Le lenti intraoculari ICL sono efficaci nella correzione di una vasta gamma di difetti visivi, senza la necessità di rimuovere il cristallino"

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

Simonelli: "I molteplici progressi hanno consentito la realizzazione di innovativi approcci per la gestione della malattia della retina"

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti